Il Fatto Quotidiano 14 dicembre 2017 – La lettera di Carteinregola a Di Maio a firma della Presidente di Carteinregola, a proposito di quanto affermato da Di Maio al convegno degli ambulanti a Venezia il 3 dicembre
CARTEinREGOLA: rassegna stampa (aggiornata al 2 gennaio 2021)
Nardella querela Tommaso Montanari: il caso ci riguarda (pubblicato su Emergenza cultura 30 dicembre 2020 e L’Agone 1 gennaio 2021
Repubblica 27 novembre I pini di Roma a rischio abbattimento, la cocciniglia minaccia gli alberi celebrati da Respighi di Salvatore Giuffrida
Repubblica 17 novembre 2020 Rischio di maxi ricorsi per il piano parcheggi dimenticato da anni di Marina de Ghantuz Cubbe
Repubblica 28 ottobre 2020 Schermaglie tra aspiranti candidati alle primarie di Marina De Ghantuz Cubbe
Repubblica 28 ottobre 2020
Roma Today ottobre 2020 – Spazi del Comune senza regolamento, Ardu: “Passaggi ritenuti non chiari, pronto ad accogliere modifiche Lo ha detto nel corso della proposta di modifica al regolamento avanzata questa mattina da Cild e Carte in regola. Nel mirino soprattutto la valorizzazione e i bandi di Ylenia Sina https://www.romatoday.it/politica/regolamento-patrimonio-indisponibile-roma-ardu-modifiche.html
Il caffè di Roma 11 ottobre 2020
Lettere La Repubblica Roma 11 settembre 2020
La Nuova Sardegna 28 giugno 2020
The journal of cultural heritage crime 30 maggio 2020 https://www.journalchc.com/2020/05/31/rassegna-stampa-online-24-30-maggio-2020/
Roma Today, 17 maggio 2020
Piano paesistico, appello alla Regione: “Sospenda la delibera approva in Consiglio”Italia Nostra ed oltre 20 associazioni chiedono alla Regione un passo indietro sul Piano paesistico territoriale. Sulla questione è in corso anche un contenzioso con il Mibact https://www.romatoday.it/politica/piano-paesistico-regione-lazio-chiesta-sospensione-.html
La Repubblica 11 ottobre 2019
Il fatto quotidiano 12 settembre 2019
La Repubblica 22 agosto 2019
La Repubblica 30 luglio 2019 McDonald’s con vista su Caracalla e il vincolo (del ’56) dimenticato di Arianna Di Cori e Salvatore Giuffrida
Il Fatto quotidiano 29 luglio 2019 Roma, Regione pronta ad approvare piano per la tutela del paesaggio: ma non include il centro storico. M5S: “Modificate il testo” di Luca Teolato
Il Fatto quotidiano 29 luglio 2019 Roma, il blitz di Zingaretti è una resa ai palazzinari di Tomaso Montanari (> leggi l’articolo su Emergenza Cultura)
Il Caffè 25 luglio (pagina 5) PTPR: il piano che lascia Roma senza tutele scarica roma502 il caffè
La Repubblica Roma 23 luglio 2019 Ciò che serve per fare grande Roma di Vittorio Emiliani (solo sull’edizione cartacea)
La Repubblica 22 luglio 2019 Centro storico di Roma senza vincoli regionali, ambientalisti in rivolta di Paolo Boccacci (solo sull’edizione cartacea)
Roma Today 19 luglio 2019 Regione, dopo 12 anni il Piano paesistico arriva in Consiglio: “Ma il centro storico di Roma resta senza tutele” Un articolo esclude l’area Unesco. Cacciatore (M5S): “Pronti a dare battaglia”. Carte in regola: “Tuteliamo il centro da modifiche irrimediabili”https://www.romatoday.it/politica/piano-territoriale-paeasistico-regionale-lazio-informazioni.html

Askanews 10 aprile 2019 Roma, Carteinregola: 6 anni dopo Alemanno contro stessi problemi Incontro per ricominciare a cambiare la città (> vai all’articolo)
Cinquequotidiano 9 aprile 2019 Assemblea pubblica in ricordo di una battaglia contro la speculazione Giovedì 11 aprile alle ore 17 alla Sala Gonzaga di via della Consolazione 4 (> Vai all’articolo)
Emergenza Cultura 6 marzo 2019 Anna Maria Bianchi, Piano casa regionale e rischio demolizione villini, quello che si continua a non raccontare
La Repubblica 3 marzo 2019 In visita guidata al Villaggio Breda il bello della periferia di Cecilia Gentile
Roma.it 31 gennaio 2019 Roma, associazioni sul piede di guerra per lo stadio a Tor di Valle La prossima settimana sarà molto importante per il futuro del progetto
Cinquequotidiano 29 gennaio 2019 Nuovo Stadio della Roma, lettera alla Raggi: «Serve più trasparenza e condivisione» La missiva da parte di Carteinregola, le associazioni CILD, Cittadinanzattiva Lazio, OPA, openpolis e Riparte il futuro (anche su Geonews)
Romadailynews 29 Gennaio 2019 Relazione Politecnico attesa per 31 gennaio, associazioni sfidano Raggi
Piùculture (3 ottobre 2018) : Roma: senza consiglieri aggiunti dal 2013 di Rosy D’Elia
Repubblica 5 gennaio 2018 -bagni pubblici
scarica l’articoloRepubblica 5 gennaio 2018 -bagni pubblici
24 dicembre 2017 Eddyburg Abbattimento di Villa Paolina: la triste verità
____________________________________________________________________________
Il fatto quotidiano -16 dicembre 2017 l’on. Di Maio risponde a Carteinregola
_______________________________________________________________________
RASSEGNA STAMPA PRESIDIO IN CAMPIDOGLIO CONTRO LA DELIBERA CHE NON TAGLIA I PUP
Roma Today 16 nov 2017 Parcheggi interrati, l’Aula cancella 57 progetti ma 8 … –di Ylenia Sina “E’ un anno e mezzo che hanno sul tavolo tutti i documenti necessari” le parole della presidente di Carteinregola Anna Maria Bianchi “è …
Repubblica 15 novembre 2017
Affari Italiani 13 novembre Parcheggi, l’M5S cambia idea e cede ai privati. Delibera PUP in Assemblea Sopravvissuti 800 posti sotto al Quirinale e 600 a Castel Sant’Angelo
(> VAI ALLA PAGINA CON GLI ARTICOLI)
Da Cinque Quotidiano – Carteinregola chiede al Comune un Regolamento più partecipato per la trasparenza http://www.cinquequotidiano.it/politica/campidoglio/2017/10/11/carteinregola-chiede-al-comune-un-regolamento-piu-partecipato-la-trasparenza/
28 settembre 2017 Carteinregola sui mercati rionali Difendiamo i mercati rionali: intervista a Anna Maria Bianchi We defend markets – citizens’ initiative to protect the public good (dal sito cooperativecity.org))
RAGGI X – 4 luglio 2017
Roma Today 19 giu 2017 Un anno di Raggi. Promossa dai dipendenti, bocciata sull Un anno di Raggi. Promossa dai dipendenti, bocciata sull’emergenza abitativa e sul commerci http://www.romatoday.it/politica/un-anno-di-virginia-raggi-secondo-le-associazioni.html
Da Cinque Quotidiano – Carteinregola e comitati NO PUP: «Sul Piano parcheggi questa Amministrazione si gioca la faccia» http://www.cinquequotidiano.it/politica/campidoglio/2017/06/06/carteinregola-comitati-no-pup-sul-piano-parcheggi-questa-amministrazione-si-gioca-la-faccia/
Da Cinque Quotidiano –
Strisce blu sotto la colonna Traiana: parcheggio in arrivo? http://www.cinquequotidiano.it/territori/decoro/2017/05/10/roma-strisce-blu-colonna-traiana-parcheggio/
Cinque Quotidiano 07 apr 2017 Piano LED: questa non è una battaglia radical chic – – Anna Maria Bianchi Missaglia. Carteinregola. COMUNICATO DI LEGAMBIENTE 5 APRILE 2017 Legambiente non entra nel merito della …
Da Cinque Quotidiano –26 febbraio 2017 Stadio della Roma: che succede adesso con il rischio idrogeologico? L’Autorità di Bacino del Fiume Tevere – l’ente preposto a dare pareri sui rischi idraulici – subordina il progetto ad alcune opere di messa in sicurezza, non del Tevere, ma del suo affluente Fosso del Vallerano, che mette a rischio il quartiere densamente popolato di Decima http://www.cinquequotidiano.it/politica/campidoglio/2017/02/26/stadio-della-roma-succede-adesso-rischio-idrogeologico/
Repubblica Roma, 17 novembre 2016
ASKA NEWS 15 novembre 2016
Roma, Carte in regola: Comune non pubblica maggior parte atti
Streeming e social network non bastano: fuori le proposte
Cinque Quotidiano 04 ott 2016 – Carteinregola: «Chiarezza sulle Torri di Ligini – Avevamo salutato con soddisfazione l’iniziativa della precedente amministrazione di restituire all’EUR e alla città le Torri di Ligini, lasciate nel …
________________________________________________________________________________________________
3 settembre 2016 Il Fatto Quotidiano pubblica integralmente e Repubblica nazionale riassume il nostro Appello “Perchè Roma non è adatta a ospitare le Olimpiadi e le Paralimpiadi del 2024” primi firmatari Tomaso Montanari, Salvatore Settis, Paolo Maddalena, Edoardo Salzano, Maria Pia Guermandi, Endo Scandurra e molti altri
- scarica il-fatto-3-settembre-2016-appello-olimpiadi-jpg
- la-repubblica-3-settembre-2016-appello-olimpiadi-jpg
_________________________________________________________________________________
1 settembre 2016: Repubblica Roma, con un articolo di Laura Serloni, riprende il nostro comunicato sulla pubblicazione da parte dell’Università di Tor Vergatadella convenzione stpulata nel 1987 con un’associazione temporenea d’imprese la cui capofila è la Vianini, a seguito di una richiesta avanzata da carteinregola, Cittadinanzattiva, Riparteilfuturo, CILD, Open Polis e Osservatorio pubblica amministrazione.
scarica l’articolo la-repubblica-1-settembre-2016-tor-vergata-convenzione-
25 maggio 2016 conferenza stampa presentazione Osservatorio Pubblica Amministrazione
___________________________________________________________________________
Candidati trasparenti: il servizio TV (si parla di Sai chi voti, Carteinregola e Open Polis)> vai alla pagina con il video di Coffe Break di La 7 10 MAGGIO 2016 (si parla della Carta del candidato trasparente a 2’11”)
IL VIDEO DI SAI CHI VOTI CON CARTEINREGOLA (17 maggio 2016)
ROMATODAYLE DOMANDE DI CARTEINREGOLA AI CANDIDATI in un articolo di Ylenia Sina La testata romana ha fatto un’operazione interessante, chiedendo a tante realtà sociali e comitati, tra cui Carteinregola, cosa avrebbero chiesto ai candidati Sindaco. Chissà se risponderanno. http://www.romatoday.it/politica/elezioni/comunali-roma-2016/intervista-anna-maria-bianchi-carteinregola.html
Elezioni Municipio IX: Santoro e 60 candidati aderiscono alla campagna per la trasparenza
La campagna di Carteinregola è stata sottoscritta da tutta la colazione. Con la prossima tornata elettorale Andrea Santoro, candidato del PD in Municipio IX e minisindaco uscente, ha deciso assieme alla sua squadra di sottoscrivere ‘La Carta della Candidata e del Candidato Trasparente’, il documento lanciato dall’Associazione Carteinregola. “Ci impegniamo alla massima trasparenza in ogni attività della campagna elettorale, pubblicando spese e biografie dettagliate, garantendo la tracciabilità e la pubblicazione dei finanziamenti ricevuti – ha scritto in una nota Andrea Santoro – Accettando la candidatura al secondo mandato di presidente del Municipio IX ho deciso di accogliere l’appello lanciato da Carteinregola, vincolando anche tutti i 60 candidati consiglieri che mi supportano nelle liste collegate” (> leggi tutto)
_____________________________________________________________________________
29 APRILE 2016 AGENPARL Comunali, Carte in Regola: quello che chiediamo, prima di tutto
tele roma 56 news del 23 febbraio 2016.
Ospite del nostro giornale delle 19.30, Anna Maria Bianchi del Laboratorio CarteinRegola con cui abbiamo parlato della Carta del candidato trasparente ( APARTIRE DAL 14′)
http://mozshared.com/watch/DeuTDr1n4KU
AGENPARL 22 February 2016 Comunali, CarteinRegola: sfidiamo i candidati sulla trasparenza
________________________________________________________________
2 dicembre 2015 – “Partito democratico o feudale?” Incontro alla Città dell’Altra Economia
ANSA/ Pd Roma: ex consiglieri candidati, congresso a ottobre
ROMA, 01 DIC – Stop al commissariamento del Pd di Roma e avvio del Congresso entro ottobre del 2016. Disponibilita’ del partito a ricandidare i consiglieri comunali uscenti, gli stessi che hanno permesso con le loro dimissioni di massa di allontanare Ignazio Marino dal Campidoglio. Una modalita’ “nuova” di formazione delle liste con il coinvolgimento maggiore della societa’ civile. Queste le novita’ annunciate nel pomeriggio dal commissario Matteo Orfini durante un’iniziativa di “Carte In Regola”. Con lui, Fabrizio Barca, uno dei papabili a correre per la prima poltrona del Campidoglio, che pero’ lascia il mistero su un sua eventuale disponibilita’ a partecipare alle primarie di marzo. E Orfini fa capire che gli ex consiglieri che hanno permesso la cacciata di Marino potranno essere ricandidati: “Certo che sono disponibile alla loro ricandidatura”, e striglia la base che “e’ insana, non nascondiamocelo”. Barca non si sbilancia: “A queste domande ho deciso di non rispondere – spiega alla platea riunita alla Citta’ dell’altra economia – perche’ e’ presuntuoso se rispondi di no, e’ ridicolo se rispondi di si’. Il Pd di Roma si e’ mosso in anticipo e quindi puo’ permettersi di rinnovarsi senza bisogno di una sconfitta elettorale, come e’ accaduto in qualche citta’”. Intanto Orfini mette i paletti delle nuove candidature: “E’ buona norma che il candidato annunci prima la sua squadra e la Giunta con cui si presenta. E’ auspicabile che chi vince le primarie lo faccia”. E ancora: “Le liste per Comune e Municipi le fara’ il partito discutendone nei luoghi appropriati – spiega – ovvero sezioni e circoli che dopo la rigenerazione sono quelli che hanno l’onore e l’onere della proposta. Le proposte poi verranno vagliate dai subcommissari e da me”. Il commissario del Pd Roma torna anche all’attacco della vecchia gestione del partito, commissariato dopo lo scandalo Mafia Capitale, non risparmiando critiche a nessuno: “Se vogliamo farci un racconto di comodo per cui c’e’ una base sana e dei dirigenti diversi facciamocelo, ma e’ falso ed e’ molto autoassolutorio”. E infine, capitolo conti in rosso: “Il debito del Pd di Roma inizia quando inizia il Pd, non prima. Un milione e mezzo circa di debiti che si e’ accumulato dal 2008 ad oggi ed e’ riconducibile alle gestioni che si sono susseguite”.(ANSA). YJ4-TAG 01-DIC-15 20:41 NNNN
PD ROMA, ORFINI: SPERO ATTUALE FORMA PARTITO NON SIA TRANSITORIA
OMNIROMA – “Auspico” che la forma attuale del partito romano, data dalla situazione di commissariamento, “non sia transitoria, perché quando il commissariamento non ci sarà più si possono rivedere le forme organizzative del nostro partito”. A dirlo è il commissario straordinario del Pd per Roma, Matteo Orfini, intervenendo a un incontro organizzato dal Laboratorio per una politica trasparente e democratica.
“Spero che quello che ho provato a immaginare – continua Orfini – possa sopravvivere al commissariamento, perché l’attuale forma rende il partito molto più resistente alle degenerazioni che ci sono state”. Secondo il presidente dem, comunque, “non tutto è da buttare via nel Pd romano, c’è vitalità del partito in città: l’esigenza di cambiare il Pd passa dall’esigenza di ricostruire quel partito anche nei circoli”. (1 dicembre 2015)
Il Manifesto 1.12.2015 (erroneamente veniamo citati come “Carte in tavola”) Orfini: la base è sana? Falso e autoassolutorio Democrack Roma. Il commissario del Pd della Capitale senza giri di parole: i dirigenti che hanno distrutto la federazione sono stati votati dai militanti. Congresso entro ottobre 2016
Non ha più paura di mostrarsi in versione cattivik, ammesso che mai ne abbia avuta. Matteo Orfini, commissario del Pd romano, al confronto con l’associazione Carte in tavola, verso i suoi non usa giri di parole. Anche contro la famosa ’base’: «I dirigenti che hanno distrutto la federazione sono stati eletti anche dai militanti e dai circoli. C’erano circoli che esistevano solo per fare il congresso e nessuno li ha chiusi prima che arrivassi io o Barca. Allora se vogliamo farci un racconto di comodo per cui c’è una base sana e dei dirigenti diversi facciamocelo, ma è falso ed è molto autoassolutorio». Orfini ricorda che da statuto il congresso romano si deve fare entro l’ottobre 2016. Segno che dal Nazareno non è arrivato il via libera per concludere il commissariamento prima delle amministrative.
Cinque Quotidiano 22 lug 2015 Comune di Roma, polemica tra Causi e i comitati … Alcuni giorni fa Carteinregola, il coordinamento di numerosi comitati, aveva pubblicato sul suo portale (carteinregola.it) un’articolo a firma Anna …
L’Unità 30 giugno 2015: torna in edicola l’Unità con un ampio servizio dedicato a Mafia Capitale e ai suoi anticorpi, tra cui sono citati il Laboratorio Carteinregola, “per la sua battaglia per la trasparenza” e “Spiazziamoli!” per l’iniziativa del 6 e 7 marzo
Agenparl 25 maggio Olimpiadi, Carte Inregola: no a Roma 2024, rimettiamo al centro la vita e i bisogni delle persone, non quelli degli affari
Agenparl 28 maggio 2015 Roma, Carte inregola: I mercati rionali devono restare un patrimonio di tutti
Il Tabloid Roma – Carteinregola: “I mercati rionali sono un patrimonio per tutti”
Agenparl 22 aprile 2015 Roma, Carte inregola: un po’ di trasparenza sugli impianti sportivi pubblici (e qualche scoperta inquietante)
______________________________________________________________________
2 aprile 2015 l‘Appello di Carteinregola “L’EUR deve tornare città pubblica“:
Corriere della sera 8 marzo 2015 Tra le opere incompiute dell’Eur contro mafia e corruzione Nella due giorni dal titolo «Spiazziamoli!» che ha portato 60 associazioni in 50 piazze di Roma, Carteinregola ha scelto «Il polo della città che ha bisogno di essere rilanciato»di MANUELA PELATI
Repubblica 7 marzo 2015 Spiazziamoli, al Colosseo il grande “monopoli” contro “la mafia e la corruzione a Roma”
Cinquequotidiano 5 marzo Mafia Capitale, i Ros dalle Commissioni per raccogliere informazioni
IL VIDEO DEL FATTO QUOTIDIANO
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=zMsBEB5JG3U&w=560&h=315]
Il Fatto quotidiano 5 marzo 2015Mafia Capitale, associazioni in piazza: “Spiazziamoli, rompiamo questo silenzio” di Irene Buscemi
Repubblica Roma 5 marzo 2015: Spiazziamoli, flash mob, dibattiti e spettacoli per dire “basta alla mafia e alla corruzione da Roma”Il 6 e il 7 marzo, associazioni e cittadini hanno organizzato 60 eventi in città “per rompere il silenzio e costruire il futuro della capitale” http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/03/05/news/mafie_60_eventi_a_roma_per_spiazziamoli_-108825937/
ANSA LAZIO: Roma, “Spiazziamoli”: eventi-flash mob contro mafia e corruzione Il 6-7 marzo in piazza più di 100 associazioni
Roma Post 19 febbraio 2015 Roma-Feyenoord, lettera a Marino: “Si costituisca parte civile Appello al sindaco dall’‘Associazione Retake Roma’, dal gruppo Facebook ‘Roma Pulita’ e dal ‘Laboratorio Carte In Regola’: “Tutelare l’immagine di Roma nel mondo”
- 9 ottobre 2014 Agenparl PIANO CASA: CARTEINREGOLA SCRIVE AL SEGRETARIO PD , INFORMAZIONE PIU’ GARANTITAhttp://www.agenparl.com/?p=103341
- 26 settembre Agenparl PIANO CASA: CARTEINREGOLA E CITTADINANZATTIVA LAZIO ONLUS SCRIVONO AL SINDACO
- 22 Settembre 2014 RomaToday Il Piano Casa Zingaretti in Consiglio, comitati in presidio: “Le modifiche non bastano” Martedì alle 14, in concomitanza con l’avvio della discussione in Aula del provvedimento, associazioni ambientaliste e comitati si sono dati appuntamento alla Pisana Ylenia Sina http://www.romatoday.it/politica/piano-casa-regione-protesta-comitati.html
- 31 agosto Corriere della Sera Stadio della Roma, appello al Sindaco, blocchi la decisione scarica l’articolo Corriere della sera 31 agosto stadio appello sindaco
- 31 agosto 2014 ForzaRoma Stadio della Roma, “Carteinregola” invia appello al sindaco MarinoAncora una protesta da parte di un’associazione per la costruzione del nuovo stadio della Roma http://www.forzaroma.info/2014/08/30/stadio-roma-carteinregola-invia-appello-sindaco-marino/367531
18 agosto Il fatto Quotidiano CEMENTO SU ROMA – Come da sinistra ti peggioro il Piano casa di Daniele Martini
- 26 agosto 2014 Romacheverrà Il nuovo stadio dell’AS Roma. Anche per il divertimento bisogna rispettare le regole di Davide Garritano
- 5 agosto 2014 Romacheverrà Un nuovo Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari in città. Le associazioni, soddisfatte, continuano a vigilare
- 4 agosto Agenparl:ROMA: CARTE INREGOLA, DELIBERA EX STABILIMENTI MILITARI VIA RENI
- 4 agosto 2014 Corriere della Sera pubblica la lettera di Carteinregola in risposta all’articolo di Gian Antonio Stella sull’Appia e Autostrade scarica l’articoloCs_4_8_14_Appia_Stella_Carteinregola
- 1 agosto 2014 ROMACHEVERRA’ Spettro della privatizzazione per l’Appia antica: è polemica di Ginevra Furlan – Ha molto fatto discutere il progetto di intervento di un privato, Autostrade per l’Italia, sul parco archeologico dell’Appia antica. Carteinregola, l’associazione romana di cittadini e comitati con l’obiettivo di promuovere regole e legalità, ha espresso le sue perplessità al riguardo.
- 31 luglio 2014 La Repubblica Parco Nemorense, sigilli al chiosco abusivo di Laura Serloni
-
CARTELLONI: CARTE INREGOLA, SULLE REGOLE UGUALI PER TUTTI NON SI MEDIA
- 19 luglio 2014 Abitare a Roma Un progetto per l’Appia Antica affidato alla società autostrade?
- 2 giugno 2014 ADN Kronos Roma: nasce Osservatorio sul bilancio della Capitale, ‘dati piu’ trasparenti‘ (2)
- 4 maggio 2014 Romacheverrà Il Fosso di Grottaferrata divide le istituzioni. Le ricerche di CarteInregola di Diana Romersi http://www.romacheverra.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=3696%3Ail-fosso-di-grottaferrata-divide-le-istituzioni-le-ricerche-di-carteinregola&Itemid=56
- 11 aprile 2014 Roma Today Pd e centrodestra insieme per far ripartire il cemento: martedì mozione bipartisan in Consiglio Dal Piano regolatore al Piano Casa passando per l’edilizia sociale. Con il documento i consiglieri chiedono al sindaco e alla sua giunta un’accelerazione sul tema. Contaria Sel: “Non voteremo la mozione”
- 24 febbraio 2104 RomaToday Il Piano Casa di Zingaretti allarma urbanisti e ambientalisti. Legambiente: “Colata di cemento”Un appello sottoscritto da firme autorevoli, associazioni e comitati presenta cinque punti per bloccare la legge che corregge la precedente a firma Polverini-Ciocchetti. In un dossier Legambiente: “Una maxi variante al Piano regolatore” Ylenia Sina
- 24 febbraio 2014 Romache verrà Troppo cemento nel Piano casa Zingaretti, i comitati lanciano la petizione di Silvio Galeano –
- 20 febbraio 2014 Paese sera Regione Lazio”Colata di cemento senza servizi” Petizione per cambiare il Piano casa Associazioni e coordinamenti contestano le misure per l’edilizia. In particolare i cambi di destinazione d’uso. “Non sacrificheremo il patrimonio collettivo e la qualità della vita dei cittadini”
__________________________________________________
4 febbraio 2014 AdnkronosAmbiente: seminario a Roma su governo del territorio in Toscana http://notizie.tiscali.it//feeds/14/02/04/t_16_02_ADN20140204190526.html?fb_action_ids=256276844540426&fb_action_types=og.recommends&fb_source=aggregation&fb_aggregation_id=288381481237582
4 febbraio 2014 L’Unità “Alluvioni, ma le colpe sono sempre degli altri”, di Vittorio Emiliani scarica l’articolo Un_4_2_14_Emiliani_alluvioni
10 gennaio 2014 ROMATODAY Pup, ecco l’elenco dei “prioritari” per l’assessore Improta Parcheggi interrati, arriva l’elenco dei ‘prioritari’: tornano i progetti sotto i mercati La lista è contenuta in una bozza di memoria di giunta sottoposta ai consiglieri della Commissione speciale metro C. In totale si tratta di 39 interventi… di Ylenia Sina http://www.romatoday.it/politica/pup-prioritari-elenco-assessore-improta.html
10 dicembre 2013 Cinquequotidiano Nuova metro C, comitati all’attacco
Cinque dossier, video, foto e tabelle per dimostrare l’insostenibilità della tratta San Giovanni-Colosseo http://www.cinquequotidiano.it/cronaca/proteste/2013/12/09/metro-c-san-giovanni-colosseo-protesta/#.UqbWIBxLNoU
7 novembre Roma daily News Regione Lazio, urbanistica: associazioni ambientaliste su Pdl modifica piano casaLa Commissione Ambiente, lavori pubblici, mobilità, politiche della casa e urbanistica, presieduta da Enrico Panunzi (Pd), ha ricevuto in audizione le associazioni ambientaliste sulle due proposte di legge di modifica del c.d. Piano Casa approvato dalla precedente amministrazione. http://www.romadailynews.it/regione/regione-lazio-urbanistica-associazioni-ambientaliste-su-pdl-modifica-piano-casa.php
5 novembre 2013 Romatoday Piano Casa, Carteinregola scrive a Zingaretti e Bray
Piano Casa, Carteinregola scrive a Zingaretti: “E’ allarme sugli interventi avviati”Il coordinamento di comitati ha chiesto al presidente della Regione Lazio e al ministro Bray di permettere alla Corte Costituzionale di pronunciarsi: “Valore retroattivo (> vai all’articolo)
Roma Today, 28 ottobre 2013, Pup, la memoria di giunta che cancella i comitati: “Che fine hanno fatto le promesse di Marino? “http://www.romatoday.it/politica/pup-memoria-giunta-15-ottobre.html
Il documento datato 15 Ottobre ha messo in allarma i Comitato No Pup. Si elencano i parcheggi “prioritari” sul piano tecnico amministrativo. Ma non si accenna alla progettazione partecipata, promessa in campagna elettorale4 ottobre 2013 Repubblica Metro C, abbattuto il belvedere Cederna comitati e residenti: “E’ uno scempio”Il Comune decide di tagliare gli alberi di Villa Rivaldi per far spazio ai cantieri della nuova linea sotterranea. Il consigliere Naim: “Hanno cominciato lo sbancamento proprio mentre era in corso la riunione”di CECILIA GENTILE http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/10/04/news/metro_c_continuano_i_lavori_della_t3_gli_ambientalisi_e_uno_scempio-67845711/
19 settembre 2013 Paese Sera “Strage di alberi in via Sannio” di Marco Carta
Comitati contrari al cantiere Metro C http://www.paesesera.it/Cronaca/Strage-di-alberi-in-via-Sannio-Comitati-contrari-al-cantiere-Metro-C
18 settembre Il fatto Quotidiano.it Roma, delibere pro-cemento di Alemanno a rischio pubblicazione con Marino Cittadini e M5S contro la decisione delle commissioni Urbanistica e Patrimonio (presiedute dal Pd), che ha chiesto di rendere effettivo il provvedimento con cui vengono riconosciute compensazioni edificatorie all’Ater e a numerosi proprietari di aree situate a Casal Giudeo. Per un totale di 1,3 milioni di metri cubidi Gabriele Paglino http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/18/roma-delibere-pro-cemento-dellera-alemanno-rischiano-di-essere-pubblicate-con-marino/714680/
17 settembre 2013 Romatoday Campidoglio, allarme sulla compensazione di Casal Giudeo„Campidoglio, è ancora allarme cemento: il Pd ripesca le compensazioni di Alemanno La denuncia parte dalla pagina Facebook del consigliere M5S Frongia: “Tutti i componenti delle commissioni Urbanistica e Patrimonio hanno avallato la proposta di pubblicare la delibera 20” che concede ai proprietari di un lotto a Casal Giudeo un milione e 200 mila mc di compensazione extra Prg di Campidoglio, allarme sulla compensazione di Casal Giudeo di Ylenia Sinahttp://www.romatoday.it/politica/compensazione-casal-giudeo.html
10 settembre 2013 Cinquequotidiano Olimpiadi 2024, le associazioni: «Prevalga l’interesse pubblico»I cittadini intervengono contro sprechi e opere inutili http://www.cinquequotidiano.it/news/olimpiadi_2024_le_associazioni_prevalga_l_interesse_pubblico-20649/
31 luglio 2013 Cinquequotidiano Salvo il Teatro di Marcello Sospesa la procedura che lo “privatizzava” Con una memoria approvata lunedì la giunta Marino ha bloccato il bando dell’era Alemanno che scade oggi Scarica l’articolo articolo Cinque 31 luglio 2013 scarica il quotidiano 31_luglio
______________________________________________________________
19 luglio 2013 Cinquequotidiano Lettera del “Laboratorio
Carteinregola” al sindaco e ai gruppi consiliari I comitati: «Maggiore trasparenza e informazione sui lavori dell’Aula»Scarica Cinquequotidiano 19_luglio(1)
11 maggio 2013 Cinquequotidiano Il lungo cammino per cancellare i Pup (scarica il quotidiano 11_maggio
8 maggio 2013 Cinquequotidiano Giulio Agricola, il Pup sparisce o no? (scarica il quotidiano08_maggio)
3 maggio 2013 Buongiorno regione diretta da Piazza Bainsizza ex deposito ATAC (> guarda il video interventi a 4’252 -7’33 – 19.50 – 22.50 – 27’ -29’10”)
____________________________________________________________
Repubblica 3 maggio 2013 Metro C nel mirino della Corte dei Conti http://www.radicali.it/rassegna-stampa/metro-c-nel-mirino-della-corte-dei-conti
____________________________________________________________
15 aprile 2013 VIA GIULIA: IL VIDEO DI BUONGIORNO REGIONE (> GUARDA IL VIDEO collegamenti con via Giulia: 0′, da 4′ a 8′, da 19’20″ 23’35″, da 26’40″ a 28’50″)
____________________________________________________________
10 aprile Paese Sera Comune, il tour de force delle delibereOggi riprende la Maratona del cementohttp://www.paesesera.it/Politica/Comune-il-tour-de-force-delle-delibere-Oggi-riprende-la-Maratona-del-cemento
10 aprile Cinquequotidiano Rush finale per le delibere urbanistiche (Scarica il giornale pag.2 10_aprile http://www.cinquegiorni.it/news/roma_chiude_il_consiglio_comunale_al_via_la_campagna_elettorale-17087
10 aprile Paese Sera Comune, la lunga notte delle delibere
Pd: “Un golpe sull’urbanistica” http://www.paesesera.it/Politica/Comune-la-lunga-notte-delle-delibere-Pd-Un-golpe-sull-urbanistica
9 aprile agenzia ASCA Roma: associazioni, da Consiglio nuova colata cemento su capitalehttp://www.asca.it/news-Roma__associazioni__da_Consiglio_nuova_colata_cemento_su_capitale-1265935-ATT.html
9 aprile Cinquequotidiano Aula Giulio Cesare di nuovo senza numero legale A due sedute dalla fine dei lavori ancora un rinvio nel- l’aula Giulio Cesare. Prosegue il presidio dei comitati (scarica il giornale pag. 4 http://www.cinquegiorni.it/downloads.asp?dwcat=7)
9 aprile 2013 Corriere della Sera Comune: 46 delibere urbanistiche comitati contro ruspe e speculazioni Categoria: Cronaca | Pubblicato il martedì 09 aprile 2013
____________________________________________________________
4 aprile 2013 Buongiorno Regione dalla Romanina
____________________________________________________________
28 marzo 2013 Campidoglio: Consiglio a corto di numeri La maggioranza abusa di questa procedura per far passare con pochi voti delibere importanti http://www.cinquegiorni.it/news/campidoglio_consiglio_a_corto_di_numeri-16682/
26 marzo 2013 Il manifesto Una breccia nel muro di cemento di Paolo Berdini http://www.eddyburg.it/2013/03/una-breccianel-muro-di-cemento.html
26 marzo 2013 Paese sera Delibere contestate Comune, “Una moratoria contro la cementificazione della città http://www.paesesera.it/Politica/Comune-Una-moratoria-contro-la-cementificazione-della-citta
26 marzo 2013 Cinquegiorni pag.2 Delibere urbanistiche
seduta rinviata (> scarica il giornale)
26 marzo 2013 Liberaroma“No al cemento”: manifestazione al Campidoglio contro le 64 delibereOggi il voto per le delibere in materia di urbanistica. Nella maggioranza tensione altissima http://www.liberaroma.it/word/senza-categoria/no-al-cemento-manifestazione-al-campidoglio-contro-le-64-delibere/
20 marzo Paese Sera Comune, in aula Giulio Cesare fischi al ‘pianista’ Gramazio Il consigliere Pdl era stato filmato mentre si aggirava tra i banchi. Il video era spuntato dopo la vicenda di Aiuti (Pdl) che aveva denunciato che qualcuno aveva votato al suo posto. Ieri, raccontano alcuni cittadini, la scena si stava per ripetere, ma i fischi dell’aula hanno costretto l’onorevole a tornare al suo posto (> leggi l’articolo)
19 marzo 2013 Repubblica Bagarre in Assemblea capitolina
spunta il video del “pianista”Il 14 marzo scorso, il consigliere Pdl Aiuti denunciò che il suo voto risultava espresso nonostante la sua assenza. Nel filmato si vede il capogruppo Pdl, Luca Gramazio, che sale e scende dai banchi di maggioranza e opposizione, sostando in alcune postazioni durante il suono della campanella
di LAURA SERLONI http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/03/19/news/spunta_il_video_del_pianista_in_campidoglio_vot_in_assemblea_capitolina_con_il_badge_di_aiuti-54911604/
19 marzo Cinquegiorni Verificate quel voto dell’Assemblea: E’ la richiesta
dell’osservatorio “Carteinregola” dopo la denuncia di abuso da parte del consigliere Aiuti e la presentazione di un documento video (scarica il giornale pag. 2 http://www.cinquegiorni.it/downloads.asp?dwcat=7
(Appello per Via Giulia promosso da Residenti Città storica, Carteinregola e Coordinamento per la Tutela di Via Giulia):
19 marzo 2013 Repubblica Via Giulia, il no di artisti e intellettuali: “Stop alla colata di cemento” (scarica l’articolo LA REPUBBLICA
19 marzo Cinquegiorni Appello degli intellettuali per salvare via Giulia (scarica il giornale pag. 2 http://www.cinquegiorni.it/downloads.asp?dwcat=7
19 marzo 2013 Corriere della Sera Fronte del no per Via Giulia, l’appello degli intellettuali. Ma il progettista: il mio lavoro coerente e rispettoso”(carica l’articoloCORRIERE DELLA SERA
19 marzo 2013 Messaggero: L’appello dei cittadini: tuteliamo via Giulia (scarica l’articolo IL MESSAGGERO-1
8 marzo 2013 D.repubblica.it Il premio per le donne comunihttp://d.repubblica.it/argomenti/2013/03/08/foto/premio_donne_pace_ambiente-1549908/1/#1
6 marzo Paese sera Pace e ambiente, l’impegno delle donne
premiato in nome di Wangari Maathai Il premio, dedicato alla prima donna africana Nobel per la Pace, è promosso dall’associazione A Sud insieme alla Casa Internazionale delle Donne e la Commissione delle Elette del Comune di Roma. Tra le 5 attiviste premiate c’è anche anche Anna Maria Bianchi del laboratorio romano CarteinRegola. Per il suo impegno “contro la speculazione edilizia e il consumo di suolo” DI AMBRA MURÈ http://www.paesesera.it/Societa/Pace-e-ambiente-l-impegno-delle-donne-premiato-in-nome-di-Wangari-Maathai
28 febbraio 2013 Cinquegiorni L’Aula Giulio Cesare si svuota dopo
Regionali e Politiche Carteinregola ha chiesto che si approvino solo atti di ordi-
naria amministrazione. «Chiediamo – si legge in una nota – che vengano sospese tutte le delibere urbanistiche all’ordine dei lavori, che rischiano di essere approvate senza il dovuto approfondimento da parte dei nuovi componenti dell’Assemblea Capitolina»(scarica il giornale pag.5 Cinque_28_febbraio
19 febbraio 2013 Cinquegiorni Morpurgo o Meyer il muretto ha sempre tolto la vista delle chiese Il Laboratorio Carteinregola rilancia l’appello dell’arch.
Luca Milan, che in dieci gioni ha già raccolto più di 2000 firme di cittadini comuni, professionisti, architetti e politici, contro l’abbassa mento del muro della fonta na dell’Ara Pacis di 115 cen timetri, che costerà al Co mune la bellezza di 1 milione e ottocentocinquantamila euro. (scarica il giornale – pag.3 19_febbraio cinquegiorni
15 febbraio 2013 Servizio Buongiorno Regione Diretta da Via dei Gordianisul Piano particolareggiato Casilino e sulle delibere urbanistiche.partecipa AnnaMaria Bianchi di Carteinregola (a 25’30” dall’inizio) http://www.rai.tv/dl/tgr/regioni/PublishingBlock-5c4b55ab-ed8f-47b8-a641-ecdda0eede04.html?idVideo=ContentItem-67430def-d7bd-41b0-8cd7-6b83a2f4da8d&idArchivio=Buongiorno
14 febbraio 2013 Servizio Buongiorno Regione sulle delibere urbanistiche partecipa Lugi Tamborrino di Carteinregola http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-29835ea5-5686-49fc-9041-5f8b1ce58b8a-tgr.html?refresh_ce#p=0
31 gennaio Cinquegiorni Poteri speciali, i comitati scrivono agli uffici comunali (scarica il giornale -pag.4 31_gennaio
30 gennaio 2013 Ciqnuegiorni Emergenza traffico, Non confermati i poteri di Alemannohttp://www.cinquegiorni.it/news/emergenza_traffico_non_confermati_i_poteri_di_alemanno-14628/
24 gennaio Il Manifesto Alemanno e il sacco di Roma di Ylenia Sina Alemanno e il sacco di Roma
19 gennaio Cinquegiorni Traffico, più poteri ma i risultati deludono Il provvedimento rischia di non passare definitivamente per via dello scioglimento delle camere (scarica il giornale pag. 2 19_gennaio Cinquegiorni)
19 gennaio EUR.ROMA.it A oltre 2300 giorni (2006-2013) roma è ancora in emergenza traffico e mobilità Grossa delusione dell’Associazione Diritti dei Pedoni (>leggi l’articolo)
18 gennaio 2013 Pese sera Emergenza traffico, quale sindaco rinuncerebbe ai poteri straordinari? Il laboratorio Carte in regola chiede a tutti i candidati alla poltrona di primo cittadino di pronunciarsi contro il rinnovo dell’emergenza. (> leggi l’articolo)
18 gennaio 2012 Cinquegiorni Caserme, occhi aperti sul mega-progetto
Le associazioni e i comitati dei cittadini mettono sotto osservazione l’iniziativa del
Campidoglio(scarica il giornale pag.4 18_gennaio)
18 gennaio 2012 Paese Sera Mobilità/ La protesta dei comitatiTraffico, “Basta poteri a Alemanno” Il sindaco: “Continuo con Metro e Pup“http://www.paesesera.it/Cronaca/Traffico-Basta-poteri-a-Alemanno-Il-sindaco-Continuo-con-Metro-e-Pup
18 gennaio 2012 Romacheverrà Traffico. Una calamità naturale senza soluzione? (> leggi l’articolo di di Cornelia Gemelli)
18 gennaio 2012 Cinquegiorni :Emergenza mobilità, Marchini risponde ai comitati sul commissariamentoPer il candidato sindaco di Roma è indispensabile «verificare i risultati raggiunti e capire se questo è lo strumento idoneo per risolvere il dramma del traffico»
11 gennaio 2013 Cinquegiorni
Il governo vota oggi la conferma dei poteri speciali al sindaco
Associazioni e comitati scrivono a Monti e Napolitano
per evitare l’approvazione del provvedimento Traffico “in emergenza”
> scarica il giornale (pag.5) http://www.cinquegiorni.it/files/130111/11_gennaio.pdf
10 gennaio 2012 Romacheverrà Con Carteinregola i cittadini parlano alla Politica (> leggi l’articolo di Valentina Ersilia Matrascia – http://www.romacheverra.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=2617:con-carteinregola-i-cittadini-parlano-alla-politica&Itemid=60
27 dicembre Paese sera Urbanistica, altro flop al Comune Oggi basteranno 20 consiglieri(> vai all’articolo di Carmen Vogani)
21 dicembre 2012 Cinquegiorni Pronta l’operazione del Comune per approvare una nuova ondata di costruzioni nella capitale scarica il giornale del 21 dicembre – pag. 5) Cemento “last minute” per Alemanno (> vai all’articolo)
_________________
20 dicembre 2012 Paese sera Urbanistica, sit-in contro Alemanno In Aula manca il numero legale Rimandata a domani la discussione sulle 64 delibere urbanistica. Il sindaco Alemanno è stato contestato da una cinquantina di manifestanti. A chi gli chiedeva: “La facciamo ‘sta colata di cemento?”, il sindaco ha risposto: “Solo balle”. Ingresso del Campidoglio transennato. Identificati dai vigili un gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle che stavano facendo una foto di gruppo DI M. CARTA(> leggi l’articolo)
20 dicembre Corriere.it Clini sposa protesta Legambiente:«Il cemento non è il futuro di Roma» Il Campidoglio discute alcune delibere urbanistiche: allarme per nuovi cantieri da 1,1 milioni di metri cubi. Il ministro presenta ddl per la «riduzione del consumo di suolo»http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_dicembre_20/legambiente-disegno-legge-cemento-2113249380548.shtml
15 dicembre 2012 Cinquegiorni Associazioni unite contro il cemento Le 33 realtà territoriali romane si battono per evitare l’approvazione di 64 nuove delibere comunali. Il rischio è l’ennesima aggressione rivolta verso il territorio della capitale. I provvedimenti in esame riguardano l’housing sociale ma anche aree di pregio come quella dell’ex velodromo, ex depositi Atac e la ex Fiera di Roma (Scarica il giornale (pag. 2)
13 dicembre 2012 Repubblica.it Roma, diluvio di cemento sulla città
64 delibere al vaglio del Campidoglio La pesante eredità di Alemanno. Associazioni ambientalistiche sul piede di guerra. Protagonisti della nuova partita immobiliare i soliti grandi nomi dell’edilizia capitolina. Depositi Atac, mercati rionali e terreni agricoli al centro dei possibili interventi di FRANCESCO ERBANI http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/12/13/news/cemento_a_roma-48651339/?ref=HREC1-6
13 dicembre 2012 Cinquegiorni: Delibere urbanistiche: Il nuovo laboratorio “Carteinregola” seguirà i lavori dell’Assemblea Capitolina per sorvegliare la votazione delle delibere urbanistiche, (scarica il giornale -pag.2)
1 dicembre 2012 Corrieredellasera.it Al Flaminio «passeggiata esplorativa»
a caccia dei punti critici di Roma Parte da Ponte Milvio Cittadini che esplorano la città cercando di mettere a fuoco i “punti caldi” di Roma…
30 novembre Roma2oggi “CARTEINREGOLA, LABORATORIO DI CITTADINI, MUOVE IL PRIMO PASSO
30 novembre 2012 Tiscali socialnews Piedi per terra e testa tra le nuvole: passeggiare nell’era del cloud computing di Carlo Infante