Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Italia » Autonomia regionale differenziata

Contro la secessione dei ricchi: la riflessione di Gianfranco Viesti

Contro la secessione dei ricchi: la riflessione di Gianfranco Viesti

di Pietro Spirito Mentre sta entrando nel vivo la discussione in Parlamento della proposta di legge Calderoli sulla autonomia differenziata, particolarmente opportuno risulta il momento per la pubblicazione dell’ultimo volume…

Carteinregola aderisce a La Via Maestra – insieme per la Costituzione, il 7 ottobre a Roma (e le nuove puntate di L’Italia non si taglia)

Carteinregola aderisce a La Via Maestra – insieme per la Costituzione, il 7 ottobre a Roma (e le nuove puntate di L’Italia non si taglia)

L’Associazione Carteinregola aderisce alla manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma LA VIA MAESTRA – insieme per la Costituzione, promossa da una rete di più di cento realtà e associazioni,…

Autonomia differenziata e giustizia di pace

Autonomia differenziata e giustizia di pace

Con la riforma del 2001 del Titolo V della Costituzione italiana, in base al terzo comma dell’ Art. 116 possono essere attribuite alle Regioni a statuto ordinario 20 materie a…

Riforma fiscale ed autonomia differenziata: un incrocio invisibile ma decisivo

Riforma fiscale ed autonomia differenziata: un incrocio invisibile ma decisivo

di Pietro Spirito La discussione parlamentare in corso sull’autonomia differenziata, promossa dal disegno di legge del Ministro Calderoli (1), non può essere disgiunta dalla analisi di altri provvedimenti normativi che…

Autonomia differenziata: l’altolà – ignorato – dei Comuni

Autonomia differenziata: l’altolà – ignorato – dei Comuni

Pubblichiamo un articolo di Mauro Volpi sui numerosi rilievi espressi all’unanimità dal Comitato direttivo dell’ANCI (che riunisce tutti i Comuni italiani) che ha subordinato la propria approvazione al disegno di…

Azzariti: un altro regionalismo è possibile

Azzariti: un altro regionalismo è possibile

Pubblichiamo una lucida analisi del costituzionalista Gaetano Azzariti, dal sito del Centro per la Riforma dello Stato, riproponendo le registrazioni della sua lectio magistralis per “L’Italia non si taglia” del…

Perchè firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per modificare l’autonomia differenziata

Perchè firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per modificare l’autonomia differenziata

Mancano pochi giorni al termine della raccolta firme per la Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per la revisione dell’Autonomia differenziata elaborata da Massimo Villone insieme a giuristi, meridionalisti,…

il video di L’ Italia non si taglia, Autonomia differenziata e autostrade, porti e trasporti

il video di L’ Italia non si taglia, Autonomia differenziata e autostrade, porti e trasporti

L’ITALIA NON DI TAGLIA – autostrade, porti e trasporti a cura di Carteinregola e ANPI San Lorenzo Intervengono: Dario Balotta Presidente OLIT Osservatorio Nazionale Infrastrutture e Liberalizzazione dei Trasporti; Gregorio…

il video di L’Italia non si taglia, la storia della Repubblica comincia dal Risorgimento

il video di L’Italia non si taglia, la storia della Repubblica comincia dal Risorgimento

L’ Italia non si taglia – 162 anniversario dell’unità nazionale, la storia della Repubblica comincia dal Risorgimento Racconto a due voci di PIERO BEVILACQUA storico e GIANCARLO DE CATALDO scrittore.…

L’autonomia differenziata e le mozioni dei candidati al congresso del PD

L’autonomia differenziata e le mozioni dei candidati al  congresso del PD

L’autonomia regionale differenziata è un buon banco di prova per vedere la direzione intrapresa da un partito e, in questo caso,  di un candidato/a alla segreteria di quel partito. Si…

Pagina 1 di 41234