Home » Archives by category » Patrimonio Collettivo » Beni Culturali
Pubblichiamo il comunicato delle associazioni Ranuccio Bianchi Bandinelli e Carteinregola insieme a Roma Ricerca Roma e Tutti per Roma, Roma per tutti, in seguito alle polemiche delle scorse settimane sui progetti…
Redazione -16 Settembre 2023Continua
Pubblichiamo la lettera inviata al Sindaco Gualtieri dalle associazioni Ranuccio Bianchi Bandinelli, Italia Nostra Roma e Carteinregola che chiedono le ragioni delle scelte recentemente maturate in accordo col Governo nazionale…
Redazione -13 Agosto 2023Continua
di Paolo Gelsomini Dopo la forte campagna de “Il Messaggero” contro il progetto “Carme” (progetto per il Centro Archeologico Monumentale di Roma) di risistemazione generale dell’area dei Fori predisposta da…
Redazione -13 Agosto 2023Continua
Interventi inseriti nel DPCM dell’ 8 giugno 2023 Giubileo 2025 (che possono essere stati modificati in seguito alla riunione del Ministro della Cultura Sangiuliano con il Sindaco Gualtieri del 2…
Redazione -13 Agosto 2023Continua
di Anna Maria Bianchi Missaglia Sulla scia delle polemiche sul progetto di Walter Tocci sui Fori sollevate dal quotidiano Il Messaggero, un incontro tra il Ministro Sangiuliano e il Sindaco…
Redazione -13 Agosto 2023Continua
Pubblichiamo il comunicato del Comitato per il Parco della Caffarella che aveva promosso la mobilitazione e organizzato perfino una raccolta fondi tra la cittadinanza per l’acquisto di un’area all’interno del…
Redazione -8 Agosto 2023Continua
Il Comitato per il Parco della Caffarella ODV dopo aver ricevuto tante richieste di cittadini preoccupati per 40 ettari di Parco Regionale e Archeologico dell’Appia Antica a rischio vendita ai…
Redazione -17 Luglio 2023Continua
Comitato per il parco della Caffarella La Fondazione Gerini, diretta dal salesiano Giampietro Pettenon, erede dell’enorme patrimonio del marchese Lippo Gerini, ha venduto a un imprenditore 40 ettari di Parco…
Redazione -10 Luglio 2023Continua
di Paolo Gelsomini PARCO DEL CELIO E PARCO DI SAN GREGORIO: Con il reticolo di vie, clivi, e vicus da ricomporre per una lettura storica dell’area, c’è una trama verde…
Redazione -10 Maggio 2023Continua
(a fronte di irreversibili ricadute sul patrimonio paesaggistico) Tra i progetti per il Giubileo 2025 inseriti nel Programma “Giubileo della Speranza – interventi essenziali e indifferibili“” con i poteri speciali…
Redazione -10 Maggio 2023Continua