Pedica, mettici la faccia, ma non lo slogan dei cittadini
Autore : Redazione

AGGIORNAMENTO 28 FEBBRAIO: Stefano Pedica ha modificato e arricchito la propria autobiografia sul sito, inserendo le informazioni sulla sua carriera politica che avevamo sollecitato scrivendo: il candidato alle primarie PD, Stefano Pedica, un passato politico di lungo corso, cominciato nella Democrazia Cristiana, poi CCD (Casini) quindi UDR e UDEUR (Mastella), IDV (Di Pietro), Centro Democratico (Tabacci) e infine Partito democratico, ha riassunto la sua biografia lasciando aperti diversi interrogativi (sotto il confronto tra le due versioni)

Il candidato alle primarie PD, Stefano Pedica, un passato politico di lungo corso, cominciato nella Democrazia Cristiana, poi CCD (Casini) quindi UDR e UDEUR (Mastella), IDV (Di Pietro), Centro Democratico (Tabacci) e infine Partito democratico, ha scelto come slogan della sua attuale campagna lettorale l’hashtag #romapulita.
Romapulita! (con il punto eslcamativo) è una notissima pagina Facebook (vedi in calce la presentazione) che in quattro anni ha raggiunto più di 5000 membri, molto attiva sui temi del decoro, della legalità e del senso civico della Capitale. Ora, è evidente che Pedica può usare lo slogan come gli pare, visto che – i cittadini hanno sempre pochi mezzi – il marchio non è stato depositato, ma ci uniamo al promotore e principale animatore di Roma Pulita!, Stefano Miceli, per chiedere al candidato dem di lasciare lo slogan a chi l’ha inventato e si impegna da anni e si tiene alla larga da ogni etichetta politica, cancellando ogni possibile ambiguità e sfruttamento di assonanze*.

Con l’occasione inauguriamo la nostra campagna per la trasparenza dei candidati, avanzando alcune domande/osservazioni sulla autobiografia inserita da Pedica nel suo sito. Naturalmente faremo man mano analoghi approfondimenti su TUTTI I CANDIDATI ALLE PRIMARIE A SINDACO E SU TUTTI I CANDIDATI SINDACO, DI OGNI PARTITO, non certo per inserirci nelle competizioni elettorali, ma con il solo obiettivo di aumentare le informazioni disponibili, così che i cittadini possano effettuare scelte più circostanziate e consapevoli. (AMBM)

Siamo a disposizione per pubblicare qualcunque risposta, precisazione o commento. Laboratoriocarteinregola@gmail.com
Roma pulita! di Stefano Miceli
Roma pulita! è un gruppo nato su Facebook poco meno di quattro anni fa.
Diversamente da quanto accada altrove, non è permesso il turpiloquio, l’offesa personale. Si discute, anche animatamente, ma non ci si prende a parolacce. Se qualcuno tradisce queste regole, va fuori, a qualunque schieramento appartenga. Ecco perché siamo solo 5000.
DENUNCE, PROPOSTE
Abbiamo promosso iniziative di dialogo tra blogger e amministratori.
Proposto, insieme a Retake Roma una soluzione al problema degli adesivi di traslocatori e serrandai, attraverso un protocollo firmato da Roma Capitale, Polizia Locale e varie associazioni di categoria.
Abbiamo incontrato l’ambasciatore d’Olanda dopo lo scempio che i tifosi del Feyenord hanno perpetrato ai danni della Barcaccia.
Aggiorniamo quotidianamente la bacheca del gruppo Roma Pulita! attraverso la condivisione di articoli di giornale ed editoriali di critica e commento, che sono uno stimolo per tutti i membri del gruppo.
L’attore, ideatore del gruppo che combatte il degrado, ‘tira’ le orecchie al candidato alle primarie del centrosinistra: “Utilizza l’hasthag #RomaPulita. Ok, non c’è il punto esclamativo. Ma il suono è lo stesso”