Home » Posts tagged with » soprintendenza
Nel V Municipio, sulla Prenestina, si trova Villa dei Gordiani, un’area verde dove insistono varie evidenze archeologiche, che fa parte di un comprensorio più vasto, “Ad duas lauros”, che si…
Redazione -20 Gennaio 2021Continua
Negli stessi giorni in cui Carteinregola e altre associazioni lanciavano la battaglia in difesa della tutela del Paesaggio del Centro storico di Roma e non solo (1), è scoppiato un…
Redazione -28 Luglio 2019Continua
Carteinregola ha scritto ai consiglieri regionali chiedendo di depositare degli emendamenti volti ad annullare i 9 emendamenti approvati in Commissione il 15 luglio scorso, approvati dal centrosinistra e dal centrodestra,…
Redazione -24 Luglio 2019Continua
Il 17 luglio scorso l’Associazione Carteinregola aveva inviato una lettera (1) al Presidente Zingaretti, ai suoi assessori e ai consiglieri regionali di tutte le forze politiche, chiedendo di modificare un…
Redazione -22 Luglio 2019Continua
Pubblichiamo, dal sito Emergenzacultura, la Relazione di Claudio Meloni, Soprintendenze uniche e Musei 2014-2019: prime riflessioni, illustrata al convegno dell’Associazione Bianchi Bandinelli il 5 marzo 2019. La Relazione parte da…
Redazione -17 Marzo 2019Continua
E’ stato approvato oggi dal Consiglio regionale del Lazio il Piano di Assetto del Parco dell’Appia Antica(*). Senza la preliminare armonizzazione con il Piano Territoriale Paesitico (sovraordinato) e perpetuando di…
Redazione -18 Luglio 2018Continua
(da Eddyburg 8 luglio 2018) Appia Antica, il fragile equilibrio della strada di Cederna di Maria Pia Guermandi Privilegio. Questa la sensazione che si provava l’altra sera sull’Appia antica. Era…
Redazione -8 Luglio 2018Continua
di Paolo Gelsomini Le recenti vicende della demolizione del villino di via Ticino con il progetto di sostituzione approvato, e di altri casi di progetti di demolizione e ricostruzione (la…
Redazione -12 Gennaio 2018Continua
Il Codice dei beni culturali è una delle conquiste più importanti per la difesa del nostro paesaggio e del nostro patrimonio storico e archeologico, presidio (ahimè spesso troppo fragile) della…
Redazione -15 Dicembre 2017Continua
Aggiornamento 21 dicembre 2017: la Soprintendenza ha risposto alla nostra lettera con il testo in calce da cui si evince che l’ipotesi delle edificazioni, da tempo pubblicizzata on line, è…
Redazione -14 Dicembre 2017Continua