Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » soprintendenza

Affidamento ai cittadini di aree verdi anche per luoghi storico archeologici?

Affidamento ai cittadini di aree verdi anche per luoghi storico archeologici?

Carteinregola, insieme al Coordinamento per il Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano ha inviato una lettera al I Municipio, in seguito alla pubblicazione sul sito di Roma Capitale del…

Verso il vincolo per l’ex fabbrica Breda nel VI Municipio

Verso il vincolo per l’ex fabbrica Breda nel VI Municipio

di Maurizio Russo* Nel VI  Municipio, zona Grotte Celoni, da anni i cittadini si battono contro una compensazione edilizia che prevede la costruzione di un nuovo complesso di palazzine, con…

Pineta di Villa Massimo: un’attesa infinita e molte incognite

Pineta di Villa Massimo: un’attesa infinita e molte incognite

Abusi di Villa Massimo, nessuna nuova cattiva nuova? Alcune domande di Carteinregola alle istituzioni per rompere l’ormai lungo silenzio sul destino dei manifatti abusivi ancora presenti nell’area, che non vorremmo…

Villa dei Gordiani: il Municipio vuole conservare delle strutture abusive a pochi metri da reperti archeologici

Villa dei Gordiani: il Municipio vuole conservare delle strutture abusive a pochi metri da reperti archeologici

Nel V Municipio, sulla Prenestina, si trova Villa dei Gordiani, un’area verde dove insistono varie evidenze archeologiche, che fa parte di un comprensorio più vasto,  “Ad duas lauros”,  che si…

Mc Donald’s dietro le Terme di Caracalla: secondo il PTP del 2010 lì non doveva restare neanche il vivaio…

Mc Donald’s dietro le Terme di Caracalla:  secondo il PTP del 2010 lì non  doveva restare neanche il vivaio…

Negli stessi giorni in cui Carteinregola e altre associazioni lanciavano la battaglia in difesa della tutela del  Paesaggio del Centro storico di Roma e non solo (1), è scoppiato un…

Piano Territoriale Paesaggistico Regionale del Lazio: le richieste di Carteinregola

Piano Territoriale Paesaggistico Regionale del Lazio:  le richieste di Carteinregola

Carteinregola ha scritto ai consiglieri regionali chiedendo di depositare degli  emendamenti volti ad annullare  i 9 emendamenti approvati in Commissione il 15 luglio scorso,  approvati   dal centrosinistra e dal centrodestra,…

L’amaro destino del paesaggio romano (e le incredibili affermazioni dell’Assessore Valeriani)

L’amaro destino del paesaggio romano (e le incredibili affermazioni dell’Assessore Valeriani)

Il 17 luglio scorso l’Associazione  Carteinregola aveva inviato una  lettera (1)   al Presidente Zingaretti, ai suoi assessori e ai consiglieri regionali di tutte le forze politiche,   chiedendo di modificare  un…

Claudio Meloni, Il grande bluff del rilancio delle politiche culturali

Claudio Meloni, Il grande bluff del rilancio delle politiche culturali

Pubblichiamo, dal sito Emergenzacultura, la  Relazione di Claudio Meloni,  Soprintendenze uniche e Musei 2014-2019: prime riflessioni,  illustrata  al convegno dell’Associazione  Bianchi Bandinelli il 5 marzo 2019.  La Relazione parte da…

Appia Antica: si perpetua la dicotomia tra Parco naturale e Parco archeologico

Appia Antica: si perpetua  la dicotomia tra Parco naturale e Parco archeologico

E’ stato approvato oggi dal Consiglio regionale del Lazio il Piano di Assetto del Parco dell’Appia Antica(*). Senza la preliminare armonizzazione con il Piano Territoriale Paesitico (sovraordinato) e perpetuando di…

Appia Antica, il fragile equilibrio della strada di Cederna

Appia Antica, il fragile equilibrio della strada di Cederna

(da Eddyburg 8 luglio 2018)  Appia Antica, il fragile equilibrio della strada di Cederna di Maria Pia Guermandi   Privilegio. Questa la sensazione che si provava l’altra sera sull’Appia antica. Era…

Pagina 1 di 41234