Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Urbanistica mobilità e ambiente

Humanlands o una città meno disuguale e più umana?

Humanlands o una città meno disuguale e più umana?

Il 28 novembre si è chiusa la vicenda “Roma Expo 2030”, un progetto su cui il Sindaco Gualtieri aveva puntato molto, che avrebbe dovuto atterrare accanto all’Università di Tor Vergata,…

Monumento naturale di Torre Flavia, di nuovo a rischio

Monumento naturale di Torre Flavia,  di nuovo a rischio

Esattamente 4 anni fa, il 12 novembre 2019, avevamo pubblicato un articolo (1) che rilanciava la petizione di un gruppo di cittadini e associazioni ambientaliste sul rischio che il Comune…

Roma e lo stadio a Pietralata, quale pubblico interesse?

Roma e lo stadio a Pietralata, quale pubblico interesse?

di Giancarlo Storto Tra dibattito pubblico e competenze, considerazioni su una procedura che porterà lo stadio in un quartiere periferico con la bocciatura degli abitanti ROMA. Pietralata è uno dei tanti agglomerati…

GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Bici): a che punto siamo

GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Bici): a che punto siamo

(Schermata dal sito di Roma Servizi Mobilità (22.11.2023) di Thaya Passarelli Si è tenuta lo scorso 8 novembre una riunione della Commissione Capitolina Mobilità (1) per fare il punto sullo…

La relazione del Coordinamento agli Stati generali del Verde

La relazione del Coordinamento agli Stati generali del Verde

Venerdì 24 novembre, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, sono stati convocati gli Stati Generali del Verde, una giornata dedicata al “Verde Urbano e Biodiversità nel Clima che Cambia”, con…

Pup Lungotevere Castello: ricorso al TAR (anche) contro Carteinregola

Pup Lungotevere Castello: ricorso al TAR (anche) contro Carteinregola

La ditta titolare del progetto del parcheggio interrato tra Castel Sant’Angelo e il Palazzo di Giustizia ha presentato un ricorso al TAR che riguarda anche la legittimità della partecipazione alla…

Il Rapporto ISPRA 2023 sul consumo di suolo

Il Rapporto ISPRA 2023 sul consumo di suolo

Il 25 ottobre è stata presentata l’edizione 2023 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura…

Ex clinica Villa Bianca Cronologia

Ex clinica Villa Bianca Cronologia

A cura di Thaya Passarelli Nell’area dell’ex clinica Villa Bianca (Quartiere Trieste, Municipio 2), adiacente al Parco Virgiliano, sono iniziati a fine marzo 2023, dopo anni di abbandono, i lavori…

Stadio della Roma: le richieste di Carteinregola inviate al Dibattito Pubblico

Stadio della Roma: le richieste di Carteinregola inviate al Dibattito Pubblico

Abbiamo inviato al quaderno degli attori, sul sito dedicato al Dibattito Pubblico per il nuovo progetto dello Stadio della AS Roma, un estratto del  dossier a cura del gruppo di…

Roma e la mobilità negata

Roma e la mobilità negata

di Mercurio Viaggiatore (da Diario romano 24 ottobre 2023) L’imminente introduzione dei controlli automatici nella Fascia Verde accentua la gravità delle carenze del TPL, col servizio ATAC ai minimi storici,…

Pagina 1 di 98123Next ›Ultimo »