Le elezioni che vogliamo: La parola ai 4 candidati alle primarie del centrosinistra
a cura del Laboratorio per una Politica Trasparente e Democratica di Carteinregola e Eutropian Research & Action
Intervengono*:
Giovanni Caudo Presidente del III Municipio, ex Assessore all’Urbanistica
Paolo Ciani, Consigliere regionale DEMOS
[Monica Cirinnà Senatrice PD non ha potuto partecipare il 27 ottobre a causa dei concomitanti impegni in Senato, l’incontro si è svolto il 10 novembre sugli stessi temi ma con domande in parte diverse]
Tobia Zevi Attivista civico
Coordinamento degli interventi e del dibattito Anna Maria Bianchi e Roberto Tomassi
Tra pochi mesi i romani saranno chiamati a eleggere il nuovo Sindaco/a insieme ai Consiglieri comunali e ai Presidenti e ai Consiglieri municipali. Ma anzichè aprire un confronto con la città su problemi, proposte e programmi, movimenti e partiti sembrano imprigionati nelle dinamiche interne, e la scena che va in onda a media unificati è una passerella di nomi, che se da un lato sviliscono la portata democratica e civile dell’appuntamento elettorale, dall’altro insinuano nei cittadini l’idea che per la Capitale sia necessario trovare un “uomo o una donna del destino”, che lo si chiami “big”, “manager, “tecnico”. Come se non contasse la conoscenza dei problemi di Roma, la visione politica – nessuna scelta di chi governa è mai “neutra” – la squadra, la competenza, la biografia e l’esperienza. Invece ai cittadini vengono proposte solo facce da talk show, o le trovate di chi si esercita più sui social che nella realtà.
Alcuni opinionisti sono arrivati a fare dell’ironia sui cittadini che reclamano le primarie del centrosinistra e sulle persone che si sono proposte di parteciparvi. La maggior parte delle testate dedica fiumi di inchiostro reale e virtuale a candidati famosi e per lo più improbabili, e nessuno spazio a chi, con storie diverse, lavora da tempo nella città.
Noi di Carteinregola abbiamo deciso di dare voce a queste persone, augurandoci che anche chi si rivolge a migliaia di lettori decida di dedicare spazio a tutti coloro che si candidano con impegno e serietà.
Questo dovrebbe fare un’informazione davvero imparziale e al servizio dei cittadini.
Laboratorio per una Politica trasparente e democratica di Carteinregola
La scaletta dell’incontro
prima parte: chi sono i candidati, perchè si presentanoalle primariee si candidano a Sindaco di Roma
7’50” Giovanni Caudo
10’51” Paolo Ciani
13’54” Tobia Zevi
seconda parte: LE DOMANDE : i problemi di Roma e le “patate bollenti” – uno sguardo al passato e al futuro
PER UNA GRANDE ROMA – 17′ 29″ – Anna Maria Bianchi
Roma Capitale d’Italia, Roma città metropolitana, Municipi di Roma grandi come cittadine: come introdurre i cambiamenti necessari come nella governance e nella macchina amministrativa per renderla efficiente e in grado di affrontare le sfide del futuro ?
QUALE FUTURO PER LA CITTA’ – Lorenzo Minio Paluello – 29′
Quale può essere il modello di sviluppo per il futuro per la città? Come costruire prospettive economiche per i giovani di Roma?:
[ Zevi 29’55” – Ciani 33′ 34″- Caudo 36’16”]
CASE SENZA PERSONE, PERSONE SENZA CASA – Maurizio Geusa – 43’20”
Come superare il paradosso di 52000 famiglie in disagio abitativo a Roma (dati 2012) e 26000 alloggi invenduti. Come fermare definitivamente il consumo di suolo?
[Ciani 43’50” – Caudo 47’35” – Zevi 52’20”]
PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile): COSA TENETE, COSA CAMBIATE? – Paolo Gelsomini – 57’20”
Quali strumenti e risorse, già esistenti o da introdurre, dovrebbero essere attivati per promuovere un vero coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni pubbliche?
(*) L’invito è stato inviato a coloro che hanno dichiarato ufficialmente la loro disponibilità a candidarsi alle primarie del centro sinistra. In seguito incontreremo man mano gli altri candidati e i partiti e movimenti
[…] e del dibattito Anna Maria Bianchi e Roberto Tomassi. Vai alla pagina con tutti i dettagli https://www.carteinregola.it/…/le-elezioni-che…/ (*) L’invito è stato inviato a coloro che hanno dichiarato ufficialmente la loro […]
Maria José Évora
2 anni fa
Buonasera.
È con rammarico che prendo atto solo ora che ieri sia avvenuto il call. Naturalmente, io mi associo a coloro che scelgono di impegnarsi per il bene della città di Roma. Questi ultimi anni, ho guardato con attenzione sulle vicissitudini che hanno accompagnato la vita della collettività romana. Vivendo a Roma da circa 40 anni, io mi sento una cittadina romana/italiana anche se noto che io come gli altri cosiddetti nuovi cittadini continuamo ad essere dei soggetti invisibili.
Propongo ai candidati alle primarie del Centrosinistra, nonché potenziali candidati al Campidoglio il prossimo anni a far uno sforzo, affinché nelle liste vi siano una presenza di coloro come me vengono definiti nuovi, ma che nuovi non sono. I miei 40 e i 20, 30 anni, etc., di molti altri fanno sì che siamo dei vecchi cittadini.
Al termine, faccio un grande in bocca al lupo ai candidati.
Grazie e buon lavoro.
[…] Vai alla pagina con la presentazione […]
[…] e del dibattito Anna Maria Bianchi e Roberto Tomassi. Vai alla pagina con tutti i dettagli https://www.carteinregola.it/…/le-elezioni-che…/ (*) L’invito è stato inviato a coloro che hanno dichiarato ufficialmente la loro […]
Buonasera.
È con rammarico che prendo atto solo ora che ieri sia avvenuto il call. Naturalmente, io mi associo a coloro che scelgono di impegnarsi per il bene della città di Roma. Questi ultimi anni, ho guardato con attenzione sulle vicissitudini che hanno accompagnato la vita della collettività romana. Vivendo a Roma da circa 40 anni, io mi sento una cittadina romana/italiana anche se noto che io come gli altri cosiddetti nuovi cittadini continuamo ad essere dei soggetti invisibili.
Propongo ai candidati alle primarie del Centrosinistra, nonché potenziali candidati al Campidoglio il prossimo anni a far uno sforzo, affinché nelle liste vi siano una presenza di coloro come me vengono definiti nuovi, ma che nuovi non sono. I miei 40 e i 20, 30 anni, etc., di molti altri fanno sì che siamo dei vecchi cittadini.
Al termine, faccio un grande in bocca al lupo ai candidati.
Grazie e buon lavoro.
[…] Vai alla paginacon la presentazione, il video e la scaletta con i tempi degli interventi […]
[…] Le elezioni che vogliamo: La parola ai 4 candidati alle primarie del centrosinistra -27 Ottobre 2020Continua# […]