Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » corte costituzionale

Il Governo ha impugnato la legge regionale sarda scempia-coste.

Il Governo ha impugnato la legge regionale sarda scempia-coste.

Pubblichiamo l’articolo del Gruppo di Intervento Giuridico che commenta l’impugnazione davanti alla Corte Costituzionale, da parte del Governo, di un provvedimento della Regione Sardegna contro il quale si erano mobilitate…

La Regione Sicilia fa marcia indietro sulla legge che mette a rischio il Paesaggio

La Regione Sicilia fa marcia indietro sulla legge che mette a rischio il Paesaggio

Nel giugno scorso avevamo rilanciato l’appello Allarme Beni culturali e Paesaggio in Sicilia: ritiro immediato del DDL 698/2020 (1) promosso da docenti e storici dell’arte e varie associazioni contro un…

La newsletter di Carteinregola dell’11 agosto 2020

La newsletter di Carteinregola dell’11 agosto 2020

Decreto semplificazioni e rigenerazione urbana: in Parlamento è il momento della verità  –  Due gruppi antagonisti si fronteggiano: il motivo del contendere è un comma che aspettavamo da anni, che…

Sardegna: il Governo impugna le leggi regionali pro cemento

Sardegna: il Governo impugna le leggi regionali pro cemento

…Nello sfondo [dei provvedimenti impugnati NDR] c’è il costante auspicio del ciclo edilizio forever, la pressione nei confronti della politica perché lo favorisca rimuovendo quanto prima le regole ostiche, dando…

La Consulta sul Decreto sicurezza: irragionevole la norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo

La Consulta sul Decreto sicurezza: irragionevole la norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo

Proponiamo un comunicato pubblicato  sul sito della Corte Costituzionale, in attesa di riportare  il testo integrale di una  motivazione che già dal solo comunicato appare fondata su argomenti di grande…

La Corte Costituzionale: Pubblica Amministrazione e Enti del Terzo settore hanno la medesime finalità di “perseguire il bene comune”

La Corte Costituzionale: Pubblica Amministrazione e Enti del Terzo settore hanno la medesime finalità di “perseguire il bene comune”

Una recentissima sentenza della Corte Costituzionale  stabilisce che “Pubblica Amministrazione e Enti del Terzo settore hanno la medesime finalità di “perseguire il bene comune” e fonda un modello di relazione…

Il MIBACT impugna un altro provvedimento della Regione Lazio (segnalato anche da Carteinregola)

Il MIBACT impugna un altro provvedimento della Regione Lazio (segnalato anche da Carteinregola)

Per la seconda volta a distanza di pochi giorni, il Ministero dei Beni Culturali ha impugnato una Legge regionale del Lazio di fronte alla Corte costituzionale. Dopo il Piano Territoriale…

La Corte Costituzionale si apre all’ascolto della società civile

La Corte Costituzionale si apre all’ascolto della società  civile

Con un comunicatopubblicato sul sito l’11 gennaio 2020, la Corte Costituzionale annuncia una decisione davvero rivoluzionaria: anche i cittadini potranno avere voce sulle questioni discusse davanti alla Corte: “Qualsiasi formazione…

Diario PTPR: la discussione in Regione Lazio e fuori

Diario PTPR: la discussione in Regione Lazio  e fuori

Difendere la bellezza di un sito archeologico dalla pressione edilizia che vorrebbe costruire a pochi metri di distanza. Salvare l’identità di una piazza del centro dall’abbattimento di una palazzina storica,…

Presidente Zingaretti, Presidente Del Bello, sulla tutela dei villini dite (finalmente) la verità ai cittadini

Presidente Zingaretti, Presidente Del Bello, sulla tutela dei villini dite (finalmente) la verità ai cittadini

Il primo marzo la lista a sostegno del candidato alle primarie del PD Nicola Zingaretti terrà un incontro al II Municipio per parlare della “tutela e valorizzazione dell’identità culturale della…

Pagina 1 di 212