Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » italia

Applicazione del diritto ambientale comunitario: a che punto siamo

Applicazione del diritto ambientale comunitario: a che punto siamo

Da Lexambiente che rilancia un articolo di osservatorioagromafie.it pubblichiamo Applicazione del diritto ambientale comunitario: a che punto siamo di Gianfranco AMENDOLA Premessa Inquinamento zero, futuro sostenibile e tutela della biodiversità…

Il video di l’Italia non si taglia: aspetti economici dell’Autonomia regionale differenziata

Il video di  l’Italia non si taglia: aspetti economici dell’Autonomia regionale differenziata

L’ITALIA NON SI TAGLIA: ASPETTI ECONOMICI dell’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA L’intervento/racconto di PAOLO LIBERATI Professore ordinario di Scienza delle Finanze dell’Università Roma Tre Introduce Marina Boscaino portavoce del Tavolo No AD…

Il video del webinar Autonomia differenziata e Costituzione, ne parla Gaetano Azzariti

Il video del webinar Autonomia differenziata e Costituzione, ne parla  Gaetano Azzariti

L’Italia non si taglia: Autonomia regionale differenziata e Costituzione italiana, L’intervento/racconto del costituzionalista Gaetano Azzariti, introduce Marina Boscaino, portavoce del Tavolo NO AD. del 7 febbraio 2023 a cura di…

Libri: L’Italia era bellissima di Vezio De Lucia

Libri: L’Italia era bellissima di Vezio De Lucia

Vezio De Lucia, architetto e urbanista, ripercorre la storia della politica di progettazione e pianificazione della città moderna in Italia dal dopoguerra a oggi. Dal miracolo economico che accompagna i…

Il voto in Italia dal 1994 al 2022, le mappe

Il voto in Italia dal 1994 al 2022, le mappe

Pubblichiamo una sequenza di mappe messa a disposizione da Filippo Celata che permette di visualizzare le trasformazioni del voto alle elezioni politiche in Italia. Elezioni politiche, le mappe di Filippo…

Autonomia differenziata: presentate due proposte di legge costituzionale che prevedono la cancellazione del comma 3 dell’art. 116 della Costituzione

Autonomia differenziata: presentate due proposte di legge costituzionale che  prevedono la cancellazione del comma 3 dell’art. 116 della Costituzione

Il 2 giugno, Festa della Repubblica, vogliamo ricordare l’art. 5 della Costituzione Italiana: La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo…

da Micromega: Un Recovery Plan per l’Italia contaminata

da Micromega: Un Recovery Plan per l’Italia contaminata

(da Micromega 21 aprile 2021) Dal Trentino alla Sicilia, la geografia avvelenata dei siti che pagano le conseguenze dello sviluppo industriale. Il drammatico impatto sulla salute e l’urgenza di bonificare…

Più culture: Migranti e UE, qual è il piano per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027?

Più culture: Migranti e UE, qual è il piano per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027?

Pubblichiamo un’ approfondita disamina della testata on line “Più culture” di cosa prevede il piano UE per l’integrazione dei migranti e soprattutto del contesto in cui le azioni dovrebbero prendere…

Prevenzione sismica: un impegno inderogabile

Prevenzione sismica: un impegno inderogabile

(da Eddyburg 5 gennaio 2018) Prevenzione sismica: un impegno inderogabile di Roberto De Marco Teresa Crespellani Elisa Guagenti Emanuela Guidoboni Vincenzo Petrini e altri Per superare la logica emergenziale della…

Valigiablu: Il lavoro in Italia è cambiato

Valigiablu: Il lavoro in Italia è cambiato

Il lavoro in Italia è cambiato: meno industria, più servizi, salari più bassi. Senza investimenti in innovazione, non ci sarà occupazione di qualità di Valigia Blu 17 maggio 2018 di…

Pagina 1 di 212