Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » PNRR

A Roma l’osservatorio per il PNRR e il Giubileo lo fanno l’Acer (Associazione Costruttori Edili di Roma e Provincia) e l’Università di Tor Vergata

A Roma l’osservatorio per il PNRR e il Giubileo lo fanno l’Acer (Associazione Costruttori  Edili di Roma e Provincia) e l’Università di Tor Vergata

Dalla fine di gennaio è attivo un portale web – “Osservatorio per il PNRR e il Giubileo di Roma – OPGR – frutto di un progetto voluto da Ance Roma…

Commissione speciale PNRR, la situazione e l’intervento del Sindaco Gualtieri

Commissione speciale PNRR, la situazione e l’intervento del Sindaco Gualtieri

Si è tenuta il 5 dicembre la Commissione Speciale PNRR su “aggiornamento sullo stato di attuazione degli interventi PNRR di Roma Capitale” con lintervento del Sindaco Roberto Gualtieri e la…

Largo Ricci, un tassello del progetto dell’area archeologica centrale

Largo Ricci, un tassello del progetto dell’area archeologica centrale

Il 1 agosto è stata approvata in Commissione Pnrr la Proposta di Delibera di iniziativa consiliare “Delibera di indirizzo per la riqualificazione e la sistemazione pedonale di largo Corrado Ricci…

“Pratone” di Torre Spaccata. A babbo morto

“Pratone” di Torre Spaccata. A babbo morto

Pubblichiamo l’articolo di Aldo Pirone su AbitareaRoma del 16 giugno 2022 sul destino del Pratone di Torre Spaccata, tra il Ministero della Cultura che prevede un allargamento di Cinecittà con…

OpenPNRR, l’accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza

OpenPNRR, l’accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza

Dal 20 maggio è online OpenPNRR, la piattaforma di monitoraggio del piano nazionale di ripresa e resilienza. Un progetto di Fondazione Openpolis in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute,…

Le richieste Per una città pubblica trasparente

Le richieste Per una città pubblica trasparente

Carteinregola insieme a gruppo di associazioni ha inviato una lettera al Sindaco, agli Assessori e alle Commissioni interessate, ai Consiglieri capitolini e ai Presidenti di Municipio*, per chiedere maggiori strumenti…

Caput Mundi: un’occasione per far vivere un’ idea di Roma

Caput Mundi: un’occasione  per far vivere un’ idea di Roma

di Paolo Gelsomini Il Progetto Caput Mundi, parte finanziaria e progettuale del PNRR dedicata ad investimenti per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale di Roma, sta spiccando il volo.…

Pratone di Torre Spaccata e Cinecittà, una vicenda da seguire con attenzione

Pratone di Torre Spaccata e Cinecittà, una vicenda da seguire con attenzione

All’interno del PNRR per Roma Capitale è previsto un fondo di 300 milioni di euro per il potenziamento di Cinecittà, per il “rilancio di un polo europeo strategico e celebrato…

RomaRicercaRoma: PNRR, rigenerazione e questione abitativa: pubblico, privato o sociale?

RomaRicercaRoma: PNRR, rigenerazione e questione abitativa: pubblico, privato o sociale?

di Daniela Festa e Filippo Celata (Da RomaRicercaRoma 11 marzo 2022) C’è spazio nel PNRR per affrontare quello che è probabilmente il principale problema a Roma (e non solo): la…

Ancora sul PNRR: togliere spazio alle disuguaglianze

Ancora sul PNRR: togliere spazio alle disuguaglianze

da Roma Ricerca Roma – di Alessandra Valentinelli e Barbara Pizzo Feb 8, 2022 Nel discorso di insediamento che ha rivolto lo scorso 3 febbraio alle Camere e soprattutto agli…

Pagina 1 di 212