Home » Posts tagged with » Emilia Romagna
Oggi 5 giugno si celebra la giornata mondiale dell’ambiente (1), istituita nel 1972 ma che non sembra aver fermato l’impressionante accelerazione di questi anni verso la catastrofe climatica. L’opinione pubblica…
Redazione -5 Giugno 2023Continua
E’ un dolore insopportabile quello che si prova davanti alle immagini delle devastazioni dell’Emilia Romagna. Le grida di aiuto, persone morte cercando di mettere in salvo un frigo, una donna…
Redazione -19 Maggio 2023Continua
L’autonomia regionale differenziata è un buon banco di prova per vedere la direzione intrapresa da un partito e, in questo caso, di un candidato/a alla segreteria di quel partito. Si…
Redazione -16 Febbraio 2023Continua
Su impulso del ministro leghista Roberto Calderoli*, l’autonomia regionale differenziata sta avanzando a grandi passi, mentre all’opposizione il Partito Democratico e il Movimento Cinque Stelle non prendono una posizione netta**,…
Redazione -19 Novembre 2022Continua
Pubblichiamo un articolo di Massimo Villone su Il Manifesto del 2 novembre scorso e il video dell’assemblea nazionale di Noad Comitati contro qualunque autonomia differenziata che si è svolta il…
Redazione -8 Novembre 2021Continua
vai al WEBINAR SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA del 25 ottobre organizzato da Carteinregola. “Autonomia differenziata: pochissimi italiani sanno di che cosa si tratta effettivamente: anche perché se ne parla poco, e in…
Redazione -8 Ottobre 2021Continua
Una riflessione a margine della querela per diffamazione avanzata dal Sindaco di Firenze a Tomaso Montanari, sul diritto di critica delle decisioni e delle politiche delle Amministrazioni. AGGIORNAMENTO DELL’8 MAGGIO…
Redazione -27 Dicembre 2020Continua
“…Questa proposta [di Italia viva] richiama il modello emiliano-romagnolo della legge 24/2017, che riduce con analoghe deregolamentazioni il governo del territorio alla contrattazione negoziata sulle proposte operative degli attori immobiliari.…
Redazione -4 Agosto 2020Continua
(da Il Fatto Quotidiano 2 dicembre 2019: Smania di modernizzazione, via il quartiere popolare da Le Pietre e il Popolo di Tomaso Montanari) Quando si parla di ‘patrimonio culturale’ non si deve…
Redazione -7 Dicembre 2019Continua
(da Eddyburg, 10 febbraio 2018) In Italia, ci pensa il mercato; invece, in Francia i piani urbanistici diventeranno intercomunali! di Maria Cristina Gibelli Negli ultimi 20 anni in Francia la…
Redazione -6 Marzo 2018Continua